Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Approfondimenti
N.B. L'eventuale interesse al corso pratico richiesto/dichiarato all'interno della domanda NON è vincolante, ma puramente indicativo per avere una stima degli interessati.
Il costo del pacchetto scontato verrà comunicato dopo il primo incontro e potrete decidere se aderire o meno.
Come fare
Il corso si terrà nella Saletta di Piazza XXV Aprile – Cervia dalle ore 20,30 alle ore 22,30 nelle seguenti giornate:
GIOVEDI’ 06 ottobre
GIOVEDI’ 13 ottobre
GIOVEDI’ 20 ottobre
GIOVEDI’ 27 ottobre
GIOVEDI’ 3 novembre
VENERDI' 4 novembre2022
Per partecipare è obbligatorio presentare la domande di iscrizione entro il 26/09/2022.
Le iscrizioni verranno accolte in ordine cronologico di presentazione fino ad esaurimento dei posti (n.30).
Nel caso rimanessero posti disponibili potranno partecipare anche persone non residenti nel Comune di Cervia.
Ai primi 15 iscritti interessati che frequenteranno il corso e supereranno il test finale verrà offerto uno sconto su un pacchetto di lezioni pratiche presso il Centro Cinofilo BdogS – Cannuzzo di Cervia, che si terrà nei mesi autunnali.
Alle lezioni NON sono ammessi i cani dei partecipanti.
L’invio della domanda potrà avvenire tramite:
- richiesta online - accedendo tramite spid al Servizio presente sotto;
- e-mail (anagrafecanina@comunecervia.it), inviando la domanda compilata, firmata e allegnado la copia di un documento di identità;
- consegnando la domanda cartacea all’Ufficio Anagrafe Canina - Viale Roma N.33 – Cervia (orario 8.30-13.00 dal lunedì al venerdì, il giovedì anche 15,00-17,00), previo appuntamento telefonico ai numeri 0544-979221 0544-979350.
Domanda di iscrizione al corso per il rilascio del patentino per proprietari di cani
Copia del documento d'identità
Costi
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento
Il corso è GRATUITO.
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
Cosa si ottiene
Il procedimento amministrativo si conclude positivamente senza l’emissione di un provvedimento. In caso contrario l’Amministrazione comunicherà l’esito negativo.
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.