Back to top

Ospitare temporaneamente qualcuno

Gli assegnatari di alloggi destinati a servizio abitativo pubblico possono, solo dopo averne data motivata comunicazione all'ente gestore, ospitare temporaneamente persone che non fanno parte del nucleo familiare.

Descrizione

Ospitare temporaneamente qualcuno

L’ospitalità temporanea a persone estranee al nucleo familiare assegnatario è consentita per un periodo massimo di trenta giorni continuativi, senza obbligo di acquisire la residenza e di darne comunicazione all’ente gestore. 

In presenza di giustificate o gravi motivazioni l’assegnatario può chiedere che venga autorizzata un’ospitalità di durata superiore a trenta giorni.

Estendere la durata dell'ospitalità oltre i termini indicati comporta la decadenza dall’assegnazione del nucleo ospitante.

L'ospitalità non comporta inserimento ad alcun titolo nel nucleo familiare assegnatario e, pertanto, non produce effetti ai fini del subentro nel rapporto di locazione (Legge regionale 08/08/2001, n. 24, art. 27).

In Comune di Cervia …

L'ufficio di riferimento è l'ufficio casa.
 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?