Back to top

Apertura invernale di uno stabilimento balneare per Mare d'inverno

Descrizione

Il Mare d’inverno è una iniziativa volta a consentire una destagionalizzazione del territorio che coinvolga anche gli stabilimenti balneari, attraverso la realizzazione di un calendario di attività, eventi suggestivi ed iniziative di richiamo, in sinergia con gli altri operatori economici del territorio ed in grado di favorire la permanenza turistica durante tutto l’anno.

Nell’ambito di tale iniziativa gli stabilimenti balneari possono svolgere attività di ristorazione e bar che dovranno essere arricchite ed integrate con iniziative di carattere ricreativo, culturale, ambientale, di spettacolo, ludico e turistico promozionale in linea con le finalità dell’iniziativa, rientranti nella definizione di “trattenimento” senza che queste si trasformino in manifestazioni per le quali vige la normativa del TULPS.

Con apposita richiesta di autorizzazione è consentito l’ampliamento delle strutture esistenti o l’allestimento di nuove, precarie, provvisorie e amovibili, eventualmente necessarie e funzionali alla realizzazione del programma secondo la disciplina inerente alle manifestazioni temporanee. Tali strutture potranno essere allestite per un massimo di 120 giorni per anno solare.

In caso di installazione di strutture queste potranno essere utilizzate per un massimo 30 giornate di manifestazioni.

 

L’iniziativa Mare d’inverno si sviluppa dal mese di ottobre al mese di aprile.

Nuove linee guida e modalità di adesione

Servizi

Per presentare la pratica accedi al servizio che ti interessa

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?