A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Per il quinquennio 2022/2027 è in vigore il Decreto Comando Militare Esercito Emilia Romagna n. 4 del 15.02.2022, proroga per le Servitù Militari emesso dal Comando Militare Esercito Emilia Romagna, con allegati l’elenco dei vincoli e la mappa relativa ai fogli catastali compresi nel territorio del Comune di CERVIA (RA), finalizzata alla individuazione catastale effettiva degli immobili soggetti a servitù ed al conseguente calcolo degli indennizzi e dei contributi.
I fogli catastaliinteressati sono i seguenti:
n. 8-9-10- 18-19-20-21-22-27-28-29-30-31-32-36-37-38-39-47-48-49-50.
Per verificare se un immobile ricade o meno in zona soggetta a servitù militare, è possibile consultare le planimetrie elaborate dal 6^ Reparto Infrastrutture – Ufficio Demanio e Servitù Militari di Bologna depositatepresso il Servizio Amministrazione del Patrimonio.
Le domande di richiesta indennizzo, disponibili anche sul sito internet del Comune di Cervia, debbono essere consegnate a mano presso il Servizio Cervia Informa (Viale Roma 33), dal 19/05/2022 e fino alla scadenza dell'attuale decreto in vigore, il 14 febbraio 2027.
Per ogni informazione è a disposizione il Servizio Patrimonio, Corso Mazzini 37 (tel. 0544/979310; referente sig.ra Monia Pioppi).
Si precisa che qualsiasi variazione intervenuta dopo la domanda (donazioni, successioni, frazionamenti terreni, cambiamenti di intestazioni, ecc.) va successivamente comunicata allegando, se possibile, idonea documentazione.
Riguardo al termine di presentazione della domanda, si prega di contattare il Servizio in caso di presentazione vicina al termine di scadenza.
Marca da bollo | 16,00 € |
La presentazione della domanda è solo cartacea e di persona (non può essere presentata telematicamente) presso l'Ufficio Cervia Informa, poichè la firma deve essere autenticata dal funzionario.
E' possibile prenotare un appuntamento per la consegna della domanda.
Il modulo di domanda è presente nella sezione "Documenti".
Il procedimento amministrativo si conclude positivamente senza l’emissione di un provvedimento. In caso contrario l’Amministrazione comunicherà l’esito negativo.
Durata massima del procedimento amministrativo: 90 giorni
La presentazione telematica dell'istanza non è disponibile
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Termini e condizioni di servizio