Back to top

Ricorso per violazione relativa a Ordinanze e Regolamenti comunali

(urn:nir:stato:legge:1981-11-24;689~art18)
  • Servizio attivo
Procedimento di ricorso per violazione relativa a ordinanze e regolamenti comunali

Messaggio di errore

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Descrizione

In Comune di Cervia …

Per le violazioni al Regolamento di Polizia Locale e altre Ordinanze e Regolamenti, l'autorità che emette ordinanza e valuta gli scritti difensivi è il Dirigente della Polizia Locale.

Approfondimenti

    Come fare

    Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

    Se il ricorso viene accolto, il Comune dispone l'archiviazione del verbale dandone comunicazione al richiedente.

    Se il ricorso non viene accolto, verrà emessa un'ordinanza ingiunzione così come previsto dalla Legge 24/11/1981, n. 689, art. 18 che sarà a sua volta opponibile entro 30 giorni dalla data di notifica presso il Giudice di Pace del luogo dove è stata commessa la violazione. In caso di mancata opposizione, l'ordinanza ingiunzione diviene titolo esecutivo per la riscossione della somma ingiunta. In caso di mancato pagamento dell'importo dovuto, l'autorità competente ha cinque anni di tempo, ossia entro il termine di prescrizione dei procedimenti amministrativi, per il recupero dei crediti dovuti mediante emissione di ruolo esattoriale.

    Presentazione di ricorso per violazione relativa ad Ordinanze e Regolamenti comunali
    Copia del documento d'identità
    Documentazione a supporto del ricorso

    Costi

    La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

    Cosa serve

    Per accedere al servizio, assicurati di avere:

    • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
    • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

    Cosa si ottiene

    Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.

    Tempi e scadenze

    Durata massima del procedimento amministrativo: 150 giorni

    Accedi al servizio

    Condizioni di servizio

    Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

    Termini e condizioni di servizio
    Argomenti:
    • Polizia
    Categorie:
    • Mobilità e trasporti
    Ultimo aggiornamento: 11/02/2025 13:01.37

    Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

    Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
    Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?