Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.
Il certificato è rilasciato entro 30 giorni dalla presentazione della domanda (Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380, art. 30, com. 3). Ha validità perun anno dalla data di rilascio se, per dichiarazione dell'alienante o di uno dei condividenti, non ci siano modifiche degli strumenti urbanistici.
In caso di mancato rilascio nel termine previsto, il certificato può essere sostituito da una dichiarazione dell'alienante o di uno dei condividenti attestante l’avvenuta presentazione della domanda, nonché la destinazione urbanistica dei terreni secondo gli strumenti urbanistici vigenti o adottati (Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380, art. 30, com. 4).
Domanda di rilascio del certificato di destinazione urbanistica (CDU)
Copia del documento d'identità
Estratto mappa catasto terreni
Dichiarazione di pagamento dell'imposta di bollo per il rilascio del certificato
Ulteriori mappali oggetto della richiesta di certificato
Per il pagamento aprire il link presente sopra, selezionare la voce URBA - Urbanistica, scegliere il Sottoservizio "Diritti di segreteria" e compilare tutti i dati richiesti.
Sono necessarie due marche da bollo, una da apporre sulla richiesta e una da apporre sul certificato.
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
Cosa si ottiene
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un certificato.
Tempi e scadenze
Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.