Descrizione

Il registro eredità e beni immateriali della città (REIC) contiene tutte le pratiche, rappresentazioni, espressioni, conoscenze e tecniche che le comunità, i gruppi e i singoli cittadini riconoscono come parte del loro patrimonio culturale.
All'interno del REIC è possibile proporre l'iscrizione di un'eredità o bene immateriale, per esempio strumenti, oggetti, artefatti e luoghi.
Il REIC e i relativi libri sono pubblicati e periodicamente aggiornati sul sito istituzionale del Comune di Cervia e sul sito dell'Ecomuseo del sale e del mare di Cervia.
All'interno del REIC è possibile consultare l'elenco dei beni e delle eredità immateriali e la relativa documentazione, come audio, video, fotografie, disegni, descrizioni o trascrizioni scritte.
Per maggiori informazioni, consulta il regolamento comunale
Approfondimenti
Gli scopi del REIC sono:
- assicurare e tutelare la trasmissione intergenerazionale delle eredità immateriali tradizionali
- favorire la consapevolezza e la valorizzazione del patrimonio culturale e storico, dell'insieme dei beni culturali e dei luoghi significativi del territorio, del paesaggio e delle tradizioni della Città di Cervia.
Il REIC è istituito per assolvere, favorire o promuovere:
- la ricerca, l'individuazione, l'identificazione e la redazione degli inventari
- la tutela, la salvaguardia e la protezione delle eredità e dei beni immateriali
- la documentazione tramite video, foto, audio e scritture
- lo studio e la divulgazione delle eredità e dei beni immateriali
- la formazione, l'educazione e la sensibilizzazione della popolazione in età scolastica sulle eredità e sui beni immateriali
- le attività che garantiscono l'accessibilità e la condivisione dei beni e delle informazioni disponibili.