Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Descrizione
In Comune di Cervia …
Nel caso in cui non vi siano le condizioni per procedere alle pubblicazioni al matrimonio, l’ufficiale di stato civile rilascia un certificato di rifiuto a procedere alle pubblicazioni.
Gli sposi che intendono celebrare il matrimonio con rito civile in un altro Comune, devono presentare apposita motivata domanda al Sindaco in marca da bollo da € 16,00. A pubblicazione avvenuta, verrà inoltrata richiesta di celebrazione matrimonio al Sindaco del Comune prescelto.
Per chiedere la pubblicazione di matrimonio è obbligatorio prendere appuntamento con l'ufficiale di stato civile.
Nel giorno fissato per le pubblicazioni gli sposi si presenteranno, secondo la tipologia di rito, con i seguenti documenti:
rito civile di futuri sposi entrambi cittadini italiani: documento di riconoscimento e codice fiscale
rito civile con uno o entrambi cittadini stranieri: documento di riconoscimento, codice fiscale e nulla osta del consolato debitamente legalizzato se non esente
rito religioso: documento di riconoscimento, codice fiscale e richiesta di pubblicazione rilasciata dal parroco.
Tutta la restante documentazione sarà acquisita d’ufficio perché già in possesso della Pubblica Amministrazione.
Domanda di pubblicazione di matrimonio
Copia del documento d'identità
Copia del nulla osta al matrimonio rilasciato dal Consolato
Domanda di pubblicazione del matrimonio rilasciata dal Parroco o dal Ministro del Culto
Procura speciale per pubblicazione di matrimonio
Dichiarazione sostitutiva responsabilità sala
Richiesta sala per matrimonio
Costi
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento
Se entrambi i coniugi sono residenti nel Comune presso il quale si sta facendo domanda occorre acquistare una marca da bollo da 16,00 €. Se invece uno dei due coniugi è residente in un Comune diverso è necessario acquistare due marche da bollo da 16,00 €. Nel caso in cui il luogo di celebrazione del matrimonio sia diverso dal comune di residenza di ciascuno degli sposi occorre fornire un’ulteriore marca da bollo da € 16,00.
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
Cosa si ottiene
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un'attestazione.
Tempi e scadenze
Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.