A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Nel caso di rilascio delle copie integrali degli atti di nascita richieste dal Tribunale civile per pratiche inerenti amministrazioni di sostegno, tutele o curatele, l'istanza può essere sottoscritta dal parente più prossimo del beneficiario, ovvero dal parente o dalla persona che sarà nominata amministratore di sostegno, tutore o curatore, od eventualmente dal legale del beneficiario. Il documento sarà inviato con firma autografa in scansione al richiedente, che provvederà a girarlo od a presentarlo al Tribunale senza ulteriori formalità.Nel caso di rilascio delle copie integrali degli atti di matrimonio richieste dal Tribunale civile per pratiche inerenti divorzi, può essere sottoscritta dal legale con allegata copia della procura o della delega del cliente oppure da uno dei due coniugi interessati. Il documento sarà inviato con firma autografa in scansione al richiedente, che provvederà a girarlo od a presentarlo al Tribunale senza ulteriori formalità.
Ricorda che:
per le separazioni non è richiesta la copia integrale ma l’estratto di matrimonio;sia per separazioni che per divorzi non è richiesta la copia integrale di nascita dei figli minori ma l’estratto di nascita con indicazione della paternità e della maternità.
Il Decreto del Presidente della Repubblica del 03/11/2000, n. 396 stabilisce che il rilascio degli atti di stato civile per copia integrale è possibile solo a favore di chi, mediante istanza motivata all’Ufficiale dello stato civile, dimostra di avere un interesse personale e concreto ad ottenere quegli atti, al fine di tutelare un interesse giuridicamente rilevante (cosi come definito dalla legge del 07/08/1990 n. 241, art. 22).
Devi sapere che:
La richiesta deve essere inoltrata telematicamente autenticandosi nel portale con CNS/CIE o SPID. In caso di difficoltà puoi contattare il servizio di assistenza con il pulsante Richiedi Assistenza.
L’Ufficio di stato civile, ricevuta e valutata la richiesta, provvederà a trasmettere all’indirizzo email del richiedente il documento regolarmente firmato.
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento |
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
Il procedimento amministrativo si conclude positivamente senza l’emissione di un provvedimento. In caso contrario l’Amministrazione comunicherà l’esito negativo.
Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Termini e condizioni di servizio