Back to top

Richiesta contrassegno tipo R-RESIDENTI

(Regolamento comunale)
  • Servizio attivo
Procedimento di richiesta contrassegno tipo r-residenti

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Approfondimenti

Possono essere richiesti max 4 contrassegni, di cui max 2 per autovetture, autocarri con massa complessiva fino a 35 ql  e in aggiunta max ulteriori 2 veicoli di cat. L (art. 47 CdS p.2).

Per l’accesso, il transito e la sosta dei residenti nell’ambito della ZTL di residenza, purchè l’immobile sia utilizzato a scopo esclusivamente abitativo, nel rispetto della segnaletica esistente in loco.

Transito: consentito H24 in ZTL con accesso attraverso il varco elettronico indicato sul contrassegno.

Sosta: consentita 60 minuti all’interno della ZTL di residenza, con disco orario.

Per i residenti in Centro Storico, senza garage o posto auto privato o con garage legittimamente autorizzato di dimens. inferiori a 15 mq, un veicolo (eccetto autocaravan) per nucleo familiare potrà sostare gratuitamente all’interno della ZTL di residenza, senza limitazioni di orario. Solo nel caso in cui non trovi spazi disponibili all'interno della Ztl del Centro Storico, potrà sostare gratuitamente nei parcheggi di Cervia Centro.

Per l’accesso, il transito e la sosta dei residenti in APU, nell’ambito della ZTL adiacente all’APU in cui è sita l’abitazione, nel rispetto della segnaletica esistente in loco.

Transito: consentito H24 in ZTL adiacente all'APU di residenza con accesso attraverso il varco elettronico indicato sul contrassegno. Transito non consentito in APU.

Sosta: consentita 60 minuti all'interno della ZTL adiacente all'abitazione, con disco orario. Sosta non consentita in APU.

Per l’accesso, il transito e la sosta, ai veicoli dei residenti nell’ambito della ZTL di residenza, purchè l’immobile sia utilizzato a scopo esclusivamente abitativo, nel rispetto della segnaletica esistente in loco.

Transito: consentito H24 in ZTL con accesso attraverso il varco elettronico indicato sul contrassegno.

Sosta: consentita 30 minuti all’interno della ZTL di residenza, con disco orario.

Come fare

La domanda deve essere presentata dal CAPOFAMIGLIA.

Il contrassegno R - Residenti è rilasciato a:

1. Residente ZTL Cervia Centro

2. Residenti APU

3. Residenti ZTL MiMa Centro stagionale e permanente

 

 

N.B. I residenti in Borgo Marina con garage o posto auto possono richiedere il contrassegno T - Transito.

Domanda di rilascio contrassegno R - RESIDENTI per l'accesso alle zone ZTL
Copia del libretto di circolazione dei veicoli
Ricevuta del versamento del costo del contrassegno
Copia del documento d'identità

Costi

Il costo indicato è per un singolo contrassegno.

Non è ammesso il rimborso, anche parziale dell’importo corrisposto.

 

Per effetuare il pagamento aprire il link presente sopra, selezionare la voce CINFO-Cervia Informa, scegliere il Sottoservizio e la Voce di Costo di interessee compilare tutti i dati richiesti.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un contrassegno personale.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 gg

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Ultimo aggiornamento: 25/10/2023 11:57.05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?