al Parroco della Chiesa che si trova all'interno della ZTL per il personale che presta attività di volontariato per l’accesso e il transito nella zona a traffico limitato nel rispetto della segnaletica esistente in loco, per poter accedere all'area interna privata dell'Ente Ecclesiastico.
al Direttore dell'Istituto Bancario che si trova all'interno della ZTL per il personale dipendente per l’accesso e il transito nell’ambito della ZTL nel rispetto della segnaletica esistente in loco, per poter accedere all'area interna privata dell'Istituto Bancario.
Transito: consentito H24 in ZTL per la via più breve per accedere al garage/posto auto, con accesso attraverso il varco elettronico indicato sul contrassegno. Transito non consentito in area APU.
Sosta: non consentita.
Domanda di rilascio contrassegno T-TRANSITO per l'accesso alle zone ZTL Istituti Bancari o volontari Ente Ecclesiastico
Copia della carta di circolazione del veicolo
Planimetria con posti auto disponibili
Ricevuta del versamento del costo del contrassegno (se dovuto)
Per l'Ente Ecclesiastico i contrassegni sono gratuiti.
Per gli Istituti Bancari il costo indicato è per un singolo contrassegno.
Non è ammesso il rimborso, anche parziale dell’importo corrisposto.
Per effetuare il pagamento aprire il link presente sopra, selezionare la voce CINFO-Cervia Informa, scegliere il Sottoservizio e la Voce di Costo di interessee compilare tutti i dati richiesti.
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
Cosa si ottiene
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un contrassegno personale.
Tempi e scadenze
Durata massima del procedimento amministrativo: 30 gg
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.