A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
L’abbattimento di alberi privati è ammesso di norma solo nei casi di stretta necessità come:
Per l'abbattimento di alberi o arbusti privati sottoposti a tutela che rispondono alle caratteristiche elencate nell' ALLEGATO 2 è necessario richiedere l'autorizzazione.
Per tutte le specie non indicate non va presentata pratica di abbattimento.
L’abbattimento deve preservare le dotazioni minime di verde previste dal Regolamento comunale del verde pubblico e privato, art. 4.
L’eventuale obbligo di piantagione in sostituzione degli alberi da abbattere sarà evidenziato, rispettivamente per essenze, nell’autorizzazione. La nuova messa a dimora, dove prevista, dovrà essere effettuata entro lo stesso termine di validità dell’autorizzazione all’abbattimento.
Tutti i tipi di intervento sui platani devono essere effettuati previa comunicazione al servizio fitosanitario (sia che le piante siano sane che malate).
Il Decreto Ministeriale 29/02/2012 "Misure di emergenza per la prevenzione, il controllo e l'eradicazione del cancro colorato del platano causato da ceratocystis fimbriata” prescrive che:
Per ulteriori informazioni consulta il sito di Emilia Romagna.
Scaduto il termine di un anno dall’autorizzazione all’abbattimento, nel caso nel provvedimento fosse previsto l’obbligo di nuove piantagioni e l’istituzione di un deposito cauzionale a garanzia della messa a dimora e dell’attecchimento delle alberature, il Comune procede così come segue:
L’abbattimento deve preservare le dotazioni minime di verde previste dal Regolamento comunale del verde pubblico e privato, art. 4.
L’eventuale obbligo di piantagione in sostituzione degli alberi da abbattere sarà evidenziato, rispettivamente per essenze, nell’autorizzazione. La nuova messa a dimora, dove prevista, dovrà essere effettuata entro lo stesso termine di validità dell’autorizzazione all’abbattimento.
In assenza di prescrizioni o comunicazioni, il silenzio da parte del Comune equivale all'accoglimento della domanda, senza necessità di ulteriori istanze o diffide. Viene quindi consentito l’abbattimento entro 12 mesi dal termine dei 30 giorni dalla presentazione della domanda, a meno che il Comune entro tale scadenza non segnali all'interessato la necessità di ulteriori integrazioni o comunicazioni.
In fase di istruttoria potranno essere effettuati controlli a campione sulle pratiche presentate.
L’istanza di presentazione della domanda, in caso di silenzio assenso, o l’autorizzazione dovranno essere disponibili in cantiere all’atto dell’intervento ed esibite in caso di richiesta.
Marca da bollo | 16,00 € |
Il versamento di una cauzione di 500,00 € è richiesto per ogni pianta da mettere a dimora, per soddisfare la dotazione minima di una pianta ogni 100 mq di superficie scoperta.
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un'autorizzazione.
Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Termini e condizioni di servizio