Back to top

Richiesta di rilascio, rinnovo o subentro di autorizzazione per l'occupazione di suolo pubblico con arredi

(Regolamento comunale)
  • Servizio attivo
Richiesta di rilascio, rinnovo o subentro di autorizzazione per l'occupazione di suolo pubblico con tavoli, sedie, ombrelloni,fioriere, gazebo, ecc

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Come fare

La domanda deve essere presentata con congruo anticipo e comunque almeno 30 giorni prima rispetto alla data prevista per l'inizio dell'occupazione, esclusivamente attraverso questo Sportello Telematico e corredata di tutta la documentazione prevista.

Domanda per il rilascio, rinnovo o subentro di autorizzazione per l'occupazione di suolo pubblico da parte di attività economiche
Planimetria dell'area interessata
(in scala 1:100 e/o quotata dello stato di fatto, riportare graficamente gli elementi stradali presenti (marciapiede, carreggiata, passi carrai), la segnaletica orizzontale (strisce pedonali, stalli di sosta veicolare, box, ecc..), nonché gli elementi di verde urbano (alberi, piante, aiuole, ecc..) e deve fornire una chiara identificazione dei limiti della proprietà, dell’area oggetto di occupazione e dell’area residuale, indicando le relative misure in metri lineari e metri quadri)
Documentazione fotografica
Dichiarazione di pagamento dell'imposta di bollo per il rilascio del provvedimento finale
Delega alla presentazione della domanda
(allegare anche la copia del documento del delegante)
Nulla Osta del proprietario dell'area per occupazione suolo pubblico
(allegare anche la copia del documento del proprietario)
Atto di acquisto o subentro
Autorizzazione della Soprintendenza
(se ricorre il caso)
Autorizzazione paesaggistica semplificata
(se ricorre il caso)
Nulla osta Ente Gestione area protetta
(se ricorre il caso)
Autorizzazione altro Ente
(se ricorre il caso)
Copia del documento d'identità
( da allegare se il modulo è sottoscritto con firma autografa)

Costi

Ulteriore marca da bollo da €. 16,00 per il rilascio dell'autorizzazione.

 

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un'autorizzazione.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Imprese
Categorie:
  • Autorizzazioni
  • Imprese e commercio
Ultimo aggiornamento: 14/03/2025 14:19.18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?