Cerca
Chiedere la callista a domicilio
La callista a domicilio offre servizi di pedicure a casa di chi fa domanda.
Il servizio è rivolto a persone anziane o pensionate residenti nel Comune di Cervia, che non sono autosufficienti e sono quindi impossibilitate a usufruire dei servizi ambulatoriali.
L’assistente sociale valuta l'effettiva difficoltà di mobilità della persona e decide se attivare il servizio, svolto a pagamento. Per ottenere tariffe agevolate è necessario presentare l’ISEE dell’interessato o del suo nucleo familiare.
Chiedere il servizio di lavanderia a domicilio
Il servizio di lavanderia a domicilio è rivolto a persone che sono sole e fragili e che fanno fatica a svolgere questa attività autonomamente.
Chi fa domanda può consegnare la biancheria da lavare agli operatori incaricati e riceverla pulita settimanalmente e direttamente a casa propria.
Il servizio è a pagamento: per ottenere tariffe agevolate è necessario presentare l’ISEE dell’interessato o del suo nucleo familiare.
Chiedere la concessione di un contributo per l'adattamento domestico di persone con disabilità
In Emilia Romagna è possibile chiedere dei contributi per acquistare strumentazioni, ausili, attrezzature e arredi personalizzati che:
- limitino le situazioni di dipendenza assistenziale
- favoriscano l'integrazione sociale, l'autonomia, la gestione e la permanenza nel proprio domicilio delle persone con disabilità.
Chiedere la concessione di un contributo per adattare i veicoli per persone con disabilità
In Emilia Romagna è possibile chiedere dei contributi per acquistare e adattare i veicoli per trasportare persone con disabilità (Legge regionale 21/08/1997, n. 29, art. 9).
I contributi sono riconosciuti per:
Chiedere la realizzazione di un'area di sosta per disabili
Lo stallo di sosta per invalidi è un'area di sosta riservata ai veicoli che espongono uno specifico contrassegno di parcheggio per i mezzi a servizio di persone diversamente abili rilasciato dal Comune.
Accedere ai titoli abilitativi edilizi (accesso agli atti)
E' possibile richiedere copia di provvedimenti edilizi rilasciati o atti deliberativi qualora si tratti di documenti in cui il richiedente ha un interesse diretto e legittimo per la tutela di situazioni giuridicamente rilevanti.
A seguito dell'entrata in vigore della L. 241/90 ogni cittadino che abbia un interesse diretto concreto e attuale, corrispondente a una situazione giuridicamente tutelata, ha il diritto di:
a) prendere visione di atti e documenti in possesso del comune di Cervia;
b) di avere copia dei documenti.