Cerca
Iscriversi alle consulte comunali
Le consulte comunali sono organismi di partecipazione per valorizzare e promuovere la partecipazione all’amministrazione delle libere associazioni ed organismi di cittadini, attraverso attività propulsiva e di consultazione.Gestire un orto comunale
Il Comune mette a disposizione dei cittadini piccoli appezzamenti di terra per coltivare un orto ad uso personale.Comunicare la coabitazione per assistenza
Gli assegnatari di alloggi destinati a servizio abitativo pubblico possono, solo dopo averne data motivata comunicazione all'ente gestore, coabitare persone che non fanno parte del nucleo familiare.Chiedere la stabile convivenza
Gli assegnatari di alloggi ERP possono fare domanda di stabile convivenza nei casi venga instaurata more uxorio o se finalizzata alla reciproca assistenza materiale e morale.Aggiornare i dati dell'anagrafe dell'utenza
L'anagrafe dell'utenza è la raccolta dei dati sulla composizione familiare e sulla situazione economica e patrimoniale delle famiglie che occupano un alloggio destinato a servizio abitativo pubblico.Comunicare l'ampliamento del nucleo familiare
Gli assegnatari di alloggi destinati a servizio abitativo pubblico possono comunicare l'ampliamento del nucleo familiare per aggiungere soggetti che non ne facevano parte quando è stato assegnato l'alloggio.Autenticare le copie di documenti
Le copie fotografiche di scritture hanno la stessa efficacia delle autentiche, se la loro conformità con l'originale è attestata da pubblico ufficiale competente ovvero non è espressamente disconosciuta (Codice Civile, art. 2719).
Il Decreto del Presidente della Repubblica 28/12/2000, n. 445, art. 18 prevede che:
Autenticare le sottoscrizioni su istanze e dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà
L'autenticazione [della sottoscrizione] consiste nell'attestazione da parte del pubblico ufficiale che la sottoscrizione è stata apposta in sua presenza. Il pubblico ufficiale deve previamente accertare l'identità della persona che sottoscrive (Codice Civile, art. 2703).
Chiedere il servizio educativo individuale o di piccolo gruppo
Il servizio educativo propone un insieme d'interventi svolti da personale qualificato con lo scopo di: