Cerca
Chiedere la certificazione per cessione crediti
Per favorire la conversione in valori liquidi dei valori immobilizzati vantati dalle imprese nei confronti della pubblica amministrazione, le amministrazioni pubbliche devono certificare, su istanza del creditore, gli eventuali crediti relativi a somme dovute per somministrazioni, forniture, appalti e prestazioni professionali.
L’istanza di certificazione può essere presentata da chiunque vanti un credito commerciale non prescritto, certo, liquido ed esigibile, nei confronti di una pubblica amministrazione.
Realizzare microprogetti di interesse locale
I cittadini possono realizzare a proprie spese interventi di interesse per la collettività, ottenendo in cambio dei benefici per la propria attività, di natura fiscale o di altro genere.
Questi progetti possono essere realizzati da singole persone o gruppi di cittadini organizzati, ad esempio consorzi e cooperative.
Chiedere l'attestazione di soggiorno per turisti
Le persone che hanno soggiornato presso un struttura ricettiva del Comune di Cervia possono chiedere un certificato attestante il soggiorno allo scopo di ottenere un eventuale rimborso spese dal proprio datore di lavoro o da altri enti o associazioni.
La domanda va presentata al termine del soggiorno, in quanto è indispensabile allegare la dichiarazione dell’albergatore o del titolare di altra struttura ricettiva che attesti l’effettivo soggiorno.
Chiedere il permesso per sostare con veicoli elettrici
E’ consentito ai veicoli ad alimentazione elettrica di parcheggiare gratuitamente nelle aree di sosta a parcometro con esclusione delle zone a tariffa rossa e viola, esponendo una vignetta di colore verde identificativa del mezzo, sul vetro anteriore dell’auto oppure esponendo copia della carta di circolazione sul parabrezza, ripiegata in maniera da celare i dati personali ma lascia
Chiedere il contrassegno per la sosta gratuita "Mamma & Co."
Il contrassegno “Mamma & Co.” è rilasciato alle donne dal 6° mese di gravidanza, tenuto conto delle difficoltà motorie che possono incontrare specialmente nell'ultimo periodo di gestazione e ha validità fino al compimento del primo anno del bambino.
Consente la sosta gratuita nelle aree regolamentate a pagamento e deroga l’esposizione del disco orario ove previsto.
Chiedere le credenziali per l'invio delle rilevazioni dei fonometri
Gli stabilimenti balneari, e tutti gli esercizi ubicati all'interno dell'area del Centro di Milano Marittima, che intendono protrarre l'orario di funzionamento degli impianti sonori oltre le ore 24.00, devono chiedere l'autorizzazione alla proroga.
Subappaltare o subaffidare l’esecuzione delle prestazioni o lavorazioni oggetto di un contratto di appalto
Il subappalto è il contratto con il quale l’appaltatore affida a terzi l’esecuzione di parte delle prestazioni o lavorazioni oggetto del contratto di appalto. Costituisce comunque subappalto (Decreto legislativo 18/04/2016, n. 50, art. 105, com. 2) qualsiasi contratto avente a oggetto attività che richiedono l’impiego di manodopera in cui:
Chiedere il certificato per il bonus facciate
La legge di bilancio 2020 (Legge n.160/2019, art. 1, co. 219-224) ) ha introdotto il “Bonus facciate”, un nuovo sconto fiscale che permette di recuperare il 90% dei costi sostenuti nel 2020 per interventi di recupero o restauro della facciata esterna di edifici esistenti di qualsiasi categoria catastale. La Legge di Bilancio 2021 (L. 178/2020, art. 1, co. 58) ha esteso la possibilità di avvalersi dell'agevolazione fiscale denominata "Bonus Facciate" anche all'anno 2021.
Presentare osservazioni agli strumenti di pianificazione urbanistica
Le osservazioni sono uno strumento di partecipazione a disposizione dei cittadini per esprimere proposte, suggerimenti e considerazioni riguardo gli atti di pianificazione urbanistica e le relative varianti.
Le normative di settore prevedono per ciascun piano o strumento urbanistico:
Chiedere l'abbattimento di un albero con urgenza per pericolosità immediata
Gli eventi meteorologici, quali trombe d'aria, piogge persistenti, neve e ghiaccio, possono portare alle seguenti modifiche strutturali degli alberi:
Chiedere l'ipoteca in ambito demaniale marittimo
Il concessionario di un demanio marittimo può chiedere la costituzione di ipoteca sulle opere di facile rimozione e di proprietà privata costruite in ambito demaniale.
Chiedere l'autorizzazione all'estrazione di arena o altri materiali in ambito marittimo
Il soggetto che intende procedere all’estrazione e alla raccolta di arena, alghe, ghiaia o altro materiale in ambito demaniale marittimo deve presentare richiesta di autorizzazione al Comune indicando i motivi della richiesta, località di estrazione, tempi e modalità di esecuzione.
Chiedere la modifica o estinzione della concessione demaniale marittima
Chi ha subito una modifica della concessione demaniale, in conseguenza di un fatto naturale o per fatto dell’Amministrazione, può chiedere la modifica dell’atto concessorio. Devono essere indicati il fatto e le conseguenze che lo stesso ha comportato sulla consistenza e godimento della concessione.
Chiedere la riduzione del canone demaniale marittimo
E' possibile presentare l'istanza di riduzione del canone riguardante beni del demanio marittimo in caso di:
- utilizzo parziale per preesistenti diritti di terzi
- modifica della concessione a seguito di fatto naturale
- altri motivi giustificati
Nell'istanza devono essere indicati i motivi che comportano un godimento parziale della concessione e che legittimano la richiesta di riduzione dell'importo corrisposto a titolo di canone.
Ottenere l'indennizzo per servitù militari
Le servitù militari sono un insieme di limitazioni o divieti, imposti su beni privati e pubblici vicini a installazioni militari e opere equiparate.
I proprietari di terreni o fabbricati che si trovano nelle aree soggette a servitù militari possono chiedere un indennizzo ogni volta che viene emesso un decreto nazionale che le riguarda.