Cerca nel portale
Piano di miglioramento dei servizi
Il punteggio misurato tramite estensione di Chrome “Google Lighthouse” nella pagina di compilazione di un’istanza è generalmente compreso tra 25 e 45. La variabilità è dovuta a diversi fattori:
Svolgimento di manifestazioni in concessione demaniale
Il concessionario che intende organizzare una manifestazione all'interno della propria concessione demaniale, con o senza installazione di strutture deve richiedere le autorizzazioni necessarie al Servizio Progettazione Culturale utilizzando l'apposito modulo di richiesta di Svolgimento Manifestazione, all'interno del quale è presente anche la parte relativa all'area demaniale.
Ampliamento dei confini demaniali marittimi per motivi di pubblico interesse
Quando per motivi di pubblico interesse, occorre comprendere nel demanio marittimo zone di proprietà privata, bisogna procedere alla dichiarazione di pubblico interesse necessaria ai fini dell'espropriazione.
La dichiarazione costituisce titolo per l'immediata occupazione del bene da espropriare. Il procedimento vede la partecipazione di Comune, Regione, Agenzia Demanio, Capitaneria di Porto, Agenzia Dogane.
Richiedere l'utorizzazione ripascimenti
Chi, in conseguenza di fenomeni di erosione della costa, intende ottenere le autorizzazioni necessarie per effettuare ripascimenti deve presentare istanza utilizzando il seguente link: https://au.lepida.it/suaper-fe/#/AreaPersonale. Nella richiesta deve essere indicata la zona di prelievo e di deposito del materiale, deve essere allegato il certificato di analisi del materiale, devono essere indicati i mezzi che si utilizzeranno per il trasporto e movimentazione del materiale.
Quantificazione e riscossione canoni demaniali marittimi
La quantificazione e richiesta dei canoni demaniali rientra tra le funzioni amministrative delegate ai Comuni. Annualmente, sulla base degli aumenti ISTAT stabiliti dallo Stato, il Comune quantifica, richiede i canoni e rendiconta a Regione Emilia Romagna e Agenzia Demanio. I canoni vanno allo Stato, al Comune spetta il 4% dell'importo.
Destinazione di zone demaniali marittime ad altri usi pubblici
L'art. 34 del Codice della Navigazione contempla l'istituto della consegna tra Amministrazioni di zone demaniali marittime da destinare temporaneamente ad altri usi pubblici rispetto ai pubblici usi del mare.Revoca o decadenza della concessione demaniale marittima
Revoca:
Per sopravvenuti motivi di pubblico interesse e previa corresponsione di un equo indennizzo, l'Amministrazione può revocare le concessioni demaniali marittime.
Decadenza:
Autorizzazione all'impianto ed esercizio di depositi e stabilimenti in ambito demaniale marittimo
Chi intende ottenere l'autorizzazione all'impianto ed esercizio di depositi e stabilimenti ai sensi dell'art. 52 Cod. Nav. deve presentare apposita richiesta utilizzando il seguente link: https://au.lepida.it/suaper-fe/#/AreaPersonale , corredata di tutta la documentazione necessaria.
N.B. E' necessaria la presentazione del relativo modello SID consultabile dal portale www.mit.gov.it all'indirizzo http://bit.ly/2ieyJK3