Cerca
Chiedere l'assegnazione di un alloggio
Per chiedere l'assegnazione di un alloggio ERP occorre presentare domanda al Comune di residenza o al Comune dove si svolge l’attività lavorativa.Andare alla mensa scolastica
Il servizio di mensa scolastica è di supporto all'attività scolastica vera e propria ed è assai rilevante per l'importanza dietetica, nutrizionale e di sicurezza e per gli aspetti di educazione alimentare.Chiedere un contributo per la fornitura dei libri di testo
Come previsto dalla Legge regionale 08/08/2001, n. 26, art. 3, per garantire il diritto allo studio la Regione Emilia-Romagna mette a disposizione dei contributi economici per acquistare i libri di testo degli studenti:
Andare a scuola con lo scuolabus
Il trasporto scolastico è un servizio comunale attivato per facilitare l'accesso e la frequenza alle attività scolastiche e alle scuole del territorio comunale.Chiedere la realizzazione di un'area di carico/scarico merci per attività commerciali e artigianali
Lo stallo per carico/scarico merci è un'area di sosta riservata ai veicoli che devono effettuare attività di carico e scarico merci in prossimità di edifici con destinazione commerciale o artigianale.
Usufruire delle agevolazioni per l'acquisto di gasolio e GPL a uso riscaldamento in zone non metanizzate
Le zone non metanizzate sono quelle non raggiunte dalla rete nazionale dei gasdotti. In genere sono le zone edificate ubicate al di fuori del centro abitato nelle quali sono presenti case sparse.
I cittadini che abitano in zona climatica "E" non metanizzata possono beneficare della riduzione del costo del gasolio o GPL per il riscaldamento dell'abitazione.
Iscrivere un animale d'affezione all'anagrafe regionale
Tutti i proprietari di cani, gli allevatori e i detentori di cani a scopo di commercio, hanno l’obbligo di iscriverli all’anagrafe regionale degli animali d'affezione entro 30 giorni dal possesso. Lo stesso procedimento si applica anche a gatti o furetti muniti di microchip.Richiedere autorizzazione allo svolgimento di attività stagionale di noleggio natanti in ambito demaniale marittimo
Il soggetto che intende chiedere l'autorizzazione in modo temporaneo ad effettuare l'attività di noleggio natanti, non a motore, in ambito demaniale marittimo deve presentare richiesta di autorizzazione al Comune di Cervia utilizzando il seguente link: https://au.lepida.it/suaper-fe/#/AreaPersonale
Il numero di autorizzazioni e le modalità di svolgimento dell'attività sono disciplinate dalle Ordinanze balneari annuali della Regione Emilia Romagna e del Comune di Cervia.
Richiedere autorizzazione anticipata occupazione aree demaniali marittime
Il soggetto che intende chiedere l'autorizzazione all'anticipata occupazione delle aree demaniali marittime (art. 38 C.N.) deve presentare richiesta al Comune utilizzando il seguente link: https://au.lepida.it/suaper-fe/#/AreaPersonale
Perché il sistema dice che mio indirizzo PEC non è valido?
Se il modulo ti informa che l'indirizzo inserito non pare essere un indirizzo PEC e ti sei accertato di averlo digitato correttamente, devi verificare con il gestore del tuo DNS, o con il gestore della tua PEC, che sia stato inserito correttamente il record MX relativo al tuo dominio.
Posso accedere al portale usando una CNS o una CIE diversa da quella che utilizzerò per firmare i documenti?
Sì, la CNS e la CIE servono per identificare chi sta accedendo al portale. Esso può essere anche un soggetto diverso da quello che presenta la pratica.
Ad esempio, un professionista può accedere al portale usando la propria CNS o CIE per predisporre pratiche per conto dei propri committenti. Il committente apporrà la propria firma elettronica sui documenti utilizzando il proprio dispositivo di firma (anche non CNS o CIE).